Cos'è diane fossey?

Diane Fossey

Diane Fossey (16 gennaio 1932 – probabilmente 26 dicembre 1985) è stata una zoologa americana nota per il suo esteso studio sui gruppi familiari di gorilla di montagna in Ruanda, che ha intrapreso per un periodo di 18 anni. Il suo lavoro è considerato fondamentale per la conservazione dei gorilla.

  • Primi anni di vita e istruzione: Fossey è nata a San Francisco, California. Inizialmente interessata alla terapia occupazionale, si è laureata in questo campo al San Jose State College nel 1954.

  • Incontro con i gorilla: La sua vita cambiò drasticamente dopo un viaggio in Africa nel 1963. Rimase profondamente colpita dall'incontro con i gorilla di montagna e decise di dedicare la sua vita al loro studio.

  • Il Karisoke Research Center: Nel 1967, con il sostegno di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Louis%20Leakey">Louis Leakey</a>, Fossey fondò il Karisoke Research Center tra il monte Karisimbi e il monte Visoke in Ruanda. Lì, iniziò il suo studio a lungo termine sui gorilla.

  • Metodi di ricerca: Fossey sviluppò metodi di ricerca non intrusivi, imitando il comportamento dei gorilla e guadagnandosi gradualmente la loro fiducia. Si concentrò sull'osservazione diretta e sulla documentazione delle loro interazioni sociali, strutture familiari e vocalizzazioni.

  • "Gorillas in the Mist": Nel 1983, Fossey pubblicò il suo libro più famoso, "Gorillas in the Mist", che divenne un bestseller internazionale e portò la sua ricerca e la situazione dei gorilla di montagna all'attenzione del mondo. Il libro fu successivamente adattato in un film omonimo.

  • Lotta per la conservazione: Fossey divenne una fervente sostenitrice della conservazione dei gorilla e si oppose strenuamente al bracconaggio e alla distruzione del loro habitat. La sua attività di contrasto al bracconaggio la rese impopolare tra alcuni locali e funzionari governativi.

  • Morte: Diane Fossey fu trovata assassinata nella sua capanna nel Karisoke Research Center il 26 dicembre 1985. Le circostanze della sua morte rimangono controverse e il caso non è mai stato risolto in modo definitivo. Diverse teorie sono state proposte, tra cui il coinvolgimento di bracconieri, nemici locali o addirittura membri del suo staff. La sua morte è considerata un enorme perdita per la conservazione dei gorilla.

  • Eredità: L'eredità di Diane Fossey è immensa. Il suo lavoro ha contribuito in modo significativo alla nostra comprensione dei gorilla di montagna e ha contribuito a salvare la specie dall'estinzione. La Diane Fossey Gorilla Fund International continua il suo lavoro di conservazione.